Benvenuto nel Sito del Gruppo Alpini di Calmasino
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di VERONA
Gruppo di CALMASINO
Il Gruppo Alpini di Calmasino fa parte della Sezione di Verona, ed è inquadrato nella "Zona Basso Lago ed Entroterra". Fu costituito nel 1965 con 58 iscritti. La sede sociale - concessa in uso dall'Amministrazione Comunale - è stata inaugurata nel 2005, in occasione del quarantesimo anniversario dalla fondazione.
Il Gruppo partecipa alle attività promosse dalla sezione veronese e si impegna a livello locale con iniziative socioculturali, dirette alla promozione del territorio di Calmasino: pubblicazione del “DIARIO DI DON ALESSIO”, recupero della CROCE DEL VERONELLO, acquisto della NUOVA CAMPANA "SESTINA", rievocazione storica del "COMBATTIMENTO DI CALMASINO DEL 29 MAGGIO 1848", solo per citarne alcune.
Dal 1998 ha organizzato una RASSEGNA DI CORI DELLA MONTAGNA, a carattere biennale (interrotta negli anni del covid).
In questo sito, nato nel 2009 e rinnovato in occasione del 50° anniversario, vengono ricordati i fatti più significativi accaduti dalla costituzione ad oggi.
Buona navigazione!
VISITA IL SITO ==> Mappa del Sito
A seguito delle elezioni tenute il 15 dicembre 2024, per il triennio 2025 - 2027, il consiglio direttivo risulta così composto:
Capogruppo:
Ivan POZZANI
Vice Capogruppo:
Cristian FARAONI
Consiglieri:
Marco AVANZI (alfiere)
Marco BERTASI
Giuliano GIRARDELLI
Enzo PASQUALINI
Filippo CARLUCCI (segretario)
Giuseppe BIGAGNOLI
Cesare DALLE VEDOVE
Roberto RICCADONNA
Paolo DE BENI
Per festeggiare con la comunità di Calmasino e con tutti i soci e gli amici che verranno partecipare, il Gruppo organizza presso la sede sociale - venerdì 7 marzo 2025 - dalle ore 17.00 alle ore 21.30 - LA NONA FESTA "DE LA RENGA".
Saranno proposti:
Sabato 28 giugno 2025
- alle ore 20.30 -
nella Chiesa Parrocchiale di Calmasino
Rassegna di canti popolari e della montagna con la partecipazione di:
- CORO ANA SAN MAURIZIO di Vigasio
- CORO COSTABELLA di Pacengo
- COLO LA CHIUSA di Volargne
Domenica 29 giugno 2025
con partenza alle ore 10.00
dal Consorzio Agrario in via Pradarin
Sfileranno con noi:
- Il Gruppo Storico del VI° Alpini
- La Banda Sezionale di Caldiero
- Il Coro Costabella di Pacengo
- Il Bandierone del Gruppo Alpini di Lazise
- La squadra di Protezione Civile del Basso Lago
- Il Reparto Salmerie A.N.A. di Vittorio Veneto con 4 muli
- Il Gruppo Tamburini A.N.A. di Pacengo
Gruppo Avesa - 1 e 2 marzo 2025
Gruppo di Avesa - Via San Martino, 5 - (avesa.verona@ana.it)
20a Edizione Gara di Tiro a Segno con
Pistola di Grosso Calibro 2025
Gara - Promozionale - ad estensione sezionale aperta anche ai Gruppi Alpini delle Sezioni limitrofe, organizzata dal Gruppo A.N.A. di Avesa.
sabato 1 e domenica 2 Marzo 2025.
Gara riservata agli iscritti A.N.A - Alpini, Aggregati e Amici degli Alpini in regola con il tesseramento 2025, iscritti e tesserati ad una sezione di Tiro a Segno Nazionale e in possesso della tessera UITS. valida per 2025.
Sono state aperte le prenotazioni per alloggiamenti collettivi, camper e tende per la 96° Adunata Biella 2025.
Le prenotazioni si possono effettuare al sito ufficiale dell'Adunata.
Clicca sull'immagine a sinistra.