Benvenuto nel Sito del Gruppo Alpini di Calmasino


ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

Sezione di VERONA

Gruppo di CALMASINO



CHI SIAMO

     Il Gruppo Alpini di Calmasino fa parte della Sezione di Verona, ed è inquadrato nella "Zona Basso Lago ed Entroterra". Fu costituito nel 1965 con 58 iscritti. La sede sociale - concessa in uso dall'Amministrazione Comunale - è stata inaugurata nel 2005, in occasione del quarantesimo anniversario dalla fondazione.

     Il Gruppo partecipa alle attività promosse dalla sezione veronese e si impegna a livello locale con iniziative socioculturali, dirette alla promozione del territorio di Calmasino: pubblicazione del “DIARIO DI DON  ALESSIO”, recupero della CROCE DEL VERONELLO, acquisto della NUOVA CAMPANA "SESTINA", rievocazione storica del "COMBATTIMENTO DI CALMASINO DEL 29 MAGGIO 1848", solo per citarne alcune.

   Dal 1998 ha organizzato una RASSEGNA DI CORI DELLA MONTAGNA, a carattere biennale (interrotta negli anni del covid).

     In questo sito, nato nel 2009 e rinnovato in occasione del 50° anniversario, vengono ricordati i fatti più significativi accaduti dalla costituzione ad oggi.     

     Buona navigazione!


VISITA IL SITO ==> Mappa del Sito

IL DIRETTIVO

A seguito delle elezioni tenute il 15 dicembre 2024, per il triennio 2025 - 2027, il consiglio direttivo risulta così composto:

Capogruppo:

Ivan POZZANI

Vice Capogruppo:

Cristian FARAONI

Consiglieri:

Marco AVANZI (alfiere)

Marco BERTASI

Giuliano GIRARDELLI

Enzo PASQUALINI

Filippo CARLUCCI (segretario)

Giuseppe BIGAGNOLI

Cesare DALLE VEDOVE

Roberto RICCADONNA

Paolo DE BENI



PROSSIMI EVENTI A CALMASINO:


60° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE - Domenica 29 giugno 2025


Sfilata Domenica 29 giugno 2025 - con partenza alle ore 10.00 dal Consorzio Agrario in via Pradarin 

Partecipano:

- la Banda Sezionale di Caldiero

- il Gonfalone del Comune di Bardolino

- le Associazioni del volontariato locale

- le Autorità civili ed i comandanti delle Forze locali

- i Vessilli delle Sezioni di Verona e di Milano

- i Gagliardetti dei Gruppi Alpini delle zone limitrofe

- il Reparto SaImerie ANA di Vittorio Veneto

- il Gruppo Storico 6° Alpini

- il Coro Costabella

- il Gruppo Tamburi Alpini di Pacengo

- il Bandierone del Gruppo Alpini di Lazise

- la Protezione Civile Basso Lago

- il Gruppo Alpini di Bussolengo in divisa


Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti


Rassegna Canti Alpini - Sabato 28 giugno 2025

Sabato 28 giugno 2025

- alle ore 20.30 -

nella Chiesa Parrocchiale di Calmasino

 

Rassegna di canti popolari e della montagna con la partecipazione di:

- CORO ANA SAN MAURIZIO di Vigasio

- CORO COSTABELLA di Pacengo

- CORO LA CHIUSA di Volargne

 





Medaglia Passo Buole (Maggio 1916)

Download
BIOGRAFIA DEL SERGENTE GIOVANNI MARAI
ElGioaninMaraiSergente.pdf
Documento Adobe Acrobat 239.4 KB

Foglio Matricolare di Giovanni Marai



Gara di bocce a coppie


     Da lunedì 9 a sabato 21 giugno viene organizzata una gara di bocce a coppie presso il campo giochi in via Fontane di Calmasino, con il seguente programma:

  • Sabato 7 giugno, alle ore 15.00, a cura del comitato organizzatore, abbinamento delle squadre e formazione del tabellone degli incontri.
  • Da Lunedì 9 a Sabato 21 giugno, alle ore 18.45 convocazione delle squadre e inizio gare alle ore 19.00.

     Le prime tre coppie classificate vengono premiate con buoni acquisto per generi alimentari; a tutti i partecipanti viene dato un omaggio.

  

        L'introito della manifestazione viene devoluto alla PARROCCHIA DI CALMASINO in memoria del nostro parroco e cappellano DON ALESSIO SACCOMANI, al quale è dedicata la gara.




DOVE SIAMO

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Per contattare il gruppo compila questo modulo:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti